stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Diano d'Alba
Stai navigando in : Territorio e cultura

 

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni.

Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, le quattro principali riguardano:

1. Pubblica amministrazione
2. Giustizia
3. Semplificazione
4. Competitività

Le sei missioni sono:

1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
4. Istruzione e ricerca
5. Inclusione e coesione
6. Salute

Il Pnrr nasce dal piano di intervento europeo “Next Generation EU” (Ngeu), spesso definito dai media “Recovery Fund” (Fondo per la ripresa).
Le risorse del Ngeu finanzieranno i Piani di intervento di ciascun Paese membro.
Il Pnrr italiano, presentato alla Commissione il 30 aprile 2021, è stato approvato il 22 giugno 2021.
Dopo l’adozione da parte del Consiglio europeo, spetta all’Italia un anticipo del 13% delle risorse destinate al Paese.
Per l’Italia – prima beneficiaria in valore assoluto del Recovery Fund – le risorse disponibili previste dal Ngeu nel suo Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (Rrf) sono pari a 191,5 miliardi: le sovvenzioni da non restituire ammontano a 68,90 miliardi (36%), i prestiti da restituire a 122,6 miliardi (64%).
La dotazione complessiva del Pnrr è di 235,14 miliardi, perché ai 191,50 si aggiungono 30,64 miliardi di risorse nazionali e 13 miliardi del Programma ReactEU, il Pacchetto di assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d’Europa.

CONTRIBUTI CONFLUITI NEL PNRR

A seguito della decisione di esecuzione del Consiglio UE – ECOFIN, del 13 luglio 2021, recante l’Approvazione della Valutazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell'Italia, in data 31 luglio 2021 è entrata in vigore la Legge n. 108/2021 di conversione del decreto-legge n. 77/2021, che ha individuato le misure di applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Successivamente, il Ministero dell'Economia delle Finanze ha emanato, in data 6 agosto 2021 (pubblicato sulla G.U. n. 229 del 24 settembre 2021), il Decreto Ministeriale con il quale sono state assegnate le risorse finanziarie previste per l’attuazione dei singoli interventi del PNRR alle Amministrazioni titolari individuate nella Tabella A.

In particolare, è affidata al Ministero dell’Interno la Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica; Componente c4: tutela del territorio e della risorsa idrica; Investimento 2.2: interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni, all’interno della quale sono confluite le linee di intervento di cui all’art. 1 comma 139 e ss. della Legge n. 145/2018, e di cui all’art. 1, commi 29 e ss. della Legge n.160/2019.

Il Comune di Diano d'Alba è risultato assegnatario dei seguenti contributi PNRR (sono ricompresi in elenco anche i progetti realizzati con contributi successivamente confluiti nel PNRR):

MISURA 2 COMPONENTE 4 INVESTIMENTO 2.2. Ministerno dell’Interno - Contributi ai Comuni per interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni - anno 2022

OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE

CUP: D42E22000430006

IMPORTO PROGETTUALE: 50.000,00 Euro

IMPORTO FINANZIATO: 50.000,00 Euro

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO: Delibera Giunta Comunale n. 115 del 07/09/2022

AFFIDAMENTO LAVORI: Determina Servizio Tecnico n. 228 del 14/09/2022

CIG LAVORI: 9396384D5D

Link di collegamento: 

Delibera Giunta Comunale n. 115 del 07/09/2022:  /cgi-bin/pagine/2023522153020.pdf

Determina Servizio Tecnico n. 228 del 14/09/2022: /cgi-bin/pagine/2023522153246.pdf


MISURA 2 COMPONENTE 4 INVESTIMENTO 2.2. Ministerno dell’Interno - Contributi ai Comuni per interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni - anno 2020

OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI FRAZIONE RICCA

CUP:  D45I20000000001

IMPORTO PROGETTUALE:190.000,00 Euro

IMPORTO FINANZIATO: 50.000,00 Euro

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO: Delibera Giunta Comunale n. 67 del 15/07/2020

AFFIDAMENTO LAVORI: Determina Servizio Tecnico n. 157 del 02/09/2020

CIG LAVORI: 8387788D9D

ATTO DI RICONDUCIBILITA': Determina Servizio Tecnico n. 77 dell'11/05/2023 

Link di collegamento: 

Delibera Giunta Comunale n. 67 del 15/07/2020:  /cgi-bin/pagine/2023522153020.pdf

Determina Servizio Tecnico n. 157 del 02/09/2020: /cgi-bin/pagine/202352215563.pdf

Determina Servizio Tecnico n. 77 dell'11/05/2023 : /cgi-bin/pagine/2023522155855.pdf


 

Comune di Diano d'Alba - Via Umberto I, 22 - 12055 Diano d'Alba
  Tel: 0173.69101/69191   Fax: 0173.69312
  Codice Fiscale: 00436130041   Partita IVA: 00436130041
  P.E.C.: comune.diano@legalmail.it   Email: comune@comune.dianodalba.cn.it